slider

Brevetto Farmaceutico

Privacy e Cookie Policy

Questa policy è stata aggiornata il 10 Giugno 2018.

PRIVACY

Denominazione e dati di contatto del titolare del trattamento dati (“Titolare”): Patrizia Rampinelli, Bologna (Bologna)

Premessa

La presente informativa sulla privacy (“Informativa”) descrive come il Titolare gestisce le informazioni personali raccolte attraverso il sito www.brevettofarmaceutico.it ("Sito").

Utilizzando il Sito e fornendo informazioni personali al Titolare, l'utente che naviga sul Sito (“Utente”) riconosce di aver letto la presente Informativa e, nella misura in cui il consenso è necessario e valido ai sensi delle disposizioni di legge applicabili, acconsente alla raccolta, all'uso e alla divulgazione di tali informazioni personali da parte del Titolare e di terze parti in conformità con la presente Informativa.

Nella presente Informativa, le informazioni dell'Utente sono denominate talvolta "dati personali" o "informazioni personali". Inoltre, a volte si fa riferimento a gestione, raccolta, protezione o archiviazione come a "elaborazione" di tali informazioni personali.

Link di terze parti

Il Sito può collegarsi a siti di terze parti non controllati dal Titolare e che non operano secondo le pratiche sulla privacy del Titolare. Quando ci si collega a siti di terze parti, le pratiche sulla privacy del Titolare non sono più applicabili. Si invita a rivedere l'informativa sulla privacy di ogni sito di terze parti prima di divulgare informazioni personali identificabili.

Raccolta di informazioni personali

Quando si utilizza il Sito, potrebbero essere raccolte informazioni sull'Utente e sul suo utilizzo del Sito, anche attraverso cookie e strumenti di analisi. Potrebbero essere raccolte informazioni personali identificabili sull'Utente, quali nome, lavoro, ragione sociale, indirizzo, indirizzo email, numero di telefono e numero di fax, direttamente dall'Utente o combinando le informazioni raccolte tramite il Sito con le informazioni raccolte e archiviate attraverso altri mezzi (come i sistemi di gestione delle relazioni con i clienti o sistemi di identificazione e gestione degli accessi, compresi gli indirizzi IP) o ricevute dai social media o da altri siti di terze parti.

Di seguito sono riportati alcuni esempi di come sia possibile fornire informazioni personali al Titolare:

  • cercando e consultando contenuti;
  • sottoscrivendo o ordinando newsletter e/o pubblicazioni;
  • partecipando alle iniziative "iscriviti alla nostra mailing list"; partecipando a bacheche informative, forum di discussione o messaggi;
  • compilando sondaggi veloci, quiz o benchmarking surveys;
  • registrandosi per eventi e conferenze;
  • inviando curriculum o informazioni sulla carriera lavorativa;
  • contattando il Titolare per ulteriori informazioni;
  • visitando il Sito mentre si è connessi a una piattaforma di social media; e/o
  • fornendo al Titolare biglietti da visita o altre informazioni di contatto.

Il Titolare non intende raccogliere informazioni sensibili attraverso il Sito a meno che non sia legalmente obbligato a farlo. Esempi di informazioni sensibili includono razza o etnia; opinioni politiche; credenze religiose o filosofiche; appartenenza sindacale; salute fisica o mentale; dati genetici; dati biometrici; vita sessuale od orientamento sessuale; e precedenti penali. Il Titolare invita l’Utente a non fornire informazioni sensibili di questo tipo quando utilizza il Sito. Se per qualsiasi motivo l’Utente sceglie di fornire al Titolare informazioni sensibili attraverso il Sito, l'atto di farlo costituisce il consenso esplicito, laddove il consenso sia necessario e valido ai sensi della legge, permettendo al Titolare di raccogliere e utilizzare tali informazioni nei modi descritti in questa Informativa.

Inoltre, il Titolare non cerca attivamente informazioni demografiche dai visitatori del Sito. Tuttavia, è possibile scegliere di fornire tali informazioni (incluso, ad esempio, quando si diventa utenti registrati, si visita il Sito da un sito di social media, si invia un curriculum o si risponde a un'offerta di lavoro online). Se si sceglie di fornire informazioni demografiche, l'atto di farlo costituisce il consenso esplicito, laddove il consenso sia necessario e valido ai sensi della legge, permettendo al Titolare di raccogliere e utilizzare tali informazioni nei modi descritti in questa Informativa.

E' prassi del Titolare raccogliere solo le informazioni minime necessarie per completare la richiesta effettuata dall’Utente sul Sito. Se il Sito richiede informazioni personali non obbligatorie sull'Utente, l'Utente sarà informato di ciò al momento della raccolta. Se l'Utente ritiene che il Sito abbia raccolto eccessive informazioni, è pregato di contattare il Titolare per segnalare eventuali dubbi.

Alcune pagine del Sito potrebbero consentire all'Utente di inviare email al Titolare. I messaggi inviati tramite il Sito conterranno user name e indirizzo email, nonché eventuali informazioni aggiuntive che si vogliano includere nel messaggio.

Utenti registrati

Se si sceglie di diventare un utente registrato del Sito, come parte del processo di registrazione verrà chiesto di fornire al Titolare informazioni personali attraverso un modulo di registrazione. Le informazioni raccolte possono includere: nome, indirizzo email, password, paese, organizzazione e lavoro. Alcune delle informazioni sono richieste e, se l'Utente non le fornisce, non gli sarà possibile registrarsi. Sono stati contrassegnati con un * i campi di registrazione che richiedono informazioni da fornire necessariamente per diventare utente registrato.

Per tutto il tempo in cui si è utenti registrati, si è responsabili di fornire informazioni accurate e aggiornate. È possibile aggiornare i propri dati modificando il profilo utente all’interno del proprio account.

Una volta utenti registrati, al Titolare è possibile combinare le informazioni fornite in quanto parte del processo di registrazione con informazioni raccolte e/o precedentemente raccolte attraverso l’utilizzo del Sito (come articoli letti, commenti). Come utenti registrati, tutti i dati forniti come parte della registrazione potrebbero essere ricollegati con le informazioni raccolte o precedentemente raccolte attraverso l’utilizzo del Sito.

Il Titolare potrebbe anche abbinare le informazioni che l'Utente fornisce con i dati di terze parti per integrare il profilo dell’Utente. Ad esempio, se una terza parte ha informazioni aggiuntive relative all’indirizzo e-mail dell’Utente (come un URL di profilo social media o una foto), il Titolare potrebbe abbinare l’indirizzo e-mail e l'attività sul Sito (comprese le informazioni sull'attività raccolte prima di diventare un utente registrato) a tali dati e quindi utilizzare i dati di terze parti per ulteriori attività di marketing.

Utilizzo delle informazioni personali

Fornendo informazioni personali attraverso il Sito, queste potrebbero essere utilizzate per qualsiasi scopo descritto nella presente Informativa o secondo quanto affermato al momento della raccolta (o com’è ovvio dal contesto della raccolta), compresi:

  • amministrare e gestire il Sito, incluse conferma e autenticazione dell’identità dell’Utente e prevenzione di accessi non autorizzati ad aree ristrette del Sito, contenuti premium o altri servizi riservati agli utenti registrati;
  • personalizzare ed arricchire la browser experience mostrando contenuti che hanno maggiori possibilità di essere pertinenti e di interesse dell’Utente;
  • ordinare e analizzare i dati dell'Utente (come determinare quanti utenti della stessa organizzazione hanno sottoscritto o utilizzano il Sito);
  • determinare la società, l'organizzazione, l'istituzione o l'agenzia per cui l’Utente lavora o con cui è altrimenti associato;
  • sviluppare attività e servizi;
  • condurre analisi comparative e dei dati tra cui, ad esempio, l'utilizzo del Sito e analisi demografiche degli utenti;
  • condurre revisioni sulla gestione della qualità e del rischio;
  • capire come le persone utilizzano le caratteristiche e le funzioni del Sito al fine di migliorare l'esperienza dell'Utente;
  • qualsiasi altro scopo per il quale l’Utente ha fornito le informazioni al Titolare.

Sicurezza delle informazioni personali

Il Titolare ha implementato standard di tecnologia e sicurezza operativa generalmente accettati al fine di proteggere le informazioni di identificazione personale da perdita, uso improprio, alterazione o distruzione. Solo le persone autorizzate hanno accesso alle informazioni personali identificabili raccolte tramite il Sito; tali persone hanno accettato di mantenere la riservatezza di queste informazioni.

Sebbene il Titolare adotti misure di sicurezza adeguate una volta ricevuti i dati personali dell’Utente, la trasmissione dei dati via Internet (anche via e-mail) non è mai completamente sicura. Il Titolare si impegna a proteggere i dati personali, ma non può garantire la assoluta sicurezza dei dati trasmessi o ricevuti.

Trasferimento dei dati personali

Le informazioni personali degli utenti possono essere trasferite e archiviate al di fuori del paese in cui si trovano. Ciò include paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) e paesi che non hanno leggi che forniscono una protezione specifica per le informazioni personali. Quando il Titolare raccoglie le informazioni personali all'interno del SEE, il trasferimento al di fuori del SEE sarà solo:

  • a un destinatario situato in un paese che fornisce un livello adeguato di protezione delle informazioni personali; e/o
  • ai sensi di un accordo che soddisfa i requisiti dell'UE per il trasferimento di dati personali a responsabili del trattamento o responsabili del trattamento dei dati al di fuori del SEE, come le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.

Fornitori terze parti

Il Titolare può trasferire o divulgare i dati personali che raccoglie alle sue sussidiarie e affiliate, ai suoi e ai loro terzi contraenti, subappaltatori e/o alle loro sussidiarie e affiliate. Quando trasferisce i dati personali, il Titolare lo fa per gli scopi per i quali sono state inviate le informazioni, per le finalità sopra elencate, per l'amministrazione e la manutenzione del Sito e dei sistemi associati e/o altri sistemi interni o a scopi amministrativi. Inoltre, il Titolare può trasferire dati personali a fornitori di servizi terze parti per la gestione dell'identità, l'hosting e la gestione del Sito, l'analisi dei dati, il backup dei dati, i servizi di sicurezza e di archiviazione.

I fornitori terzi possono utilizzare propri subappaltatori terze parti che hanno accesso ai dati personali (sub- processori). È prassi del Titolare utilizzare solo fornitori terze parti che sono tenuti a mantenere livelli appropriati di sicurezza e riservatezza, a elaborare le informazioni personali solo secondo le istruzioni del Titolare e a trasferire gli stessi obblighi ai loro sub-processori.

Altre divulgazioni

Il Titolare potrebbe anche divulgare informazioni personali a terze parti nelle seguenti circostanze:

  • quando esplicitamente richiesto dall’Utente;
  • quando richiesto per consegnare pubblicazioni o materiali di riferimento come richiesto dall'Utente;
  • quando richiesto per facilitare conferenze o eventi ospitati da terzi;
  • ai fini della conformità normativa; e/o
  • come altrimenti indicato nella presente Informativa.

Il Titolare potrebbe anche divulgare le informazioni personali dell’Utente a forze dell'ordine, enti normativi e altri enti governativi e ad organismi professionali e altre terze parti, come richiesto da e/o in conformità con le disposizioni di legge o regolamentari applicabili. Ciò include le divulgazioni al di fuori del Paese in cui l’Utente si trova. Il Titolare può anche esaminare e utilizzare le informazioni personali per determinare se la divulgazione è richiesta o consentita.

Detenzione di informazioni personali

Il Titolare conserverà le informazioni personali sui suoi sistemi solo finché ne avrà bisogno, secondo gli scopi per i quali sono state raccolte o come richiesto dalla legge.

Il Titolare conserva le informazioni di contatto (come le informazioni sulla mailing list) fino a quando un utente non annulla la sottoscrizione o richiede la cancellazione di tali informazioni. Se l’Utente sceglie di disiscriversi da una mailing list, il Titolare potrebbe conservare alcune informazioni limitate in modo da soddisfare la richiesta di disiscrizione. Il Titolare elimina i curricula quando non sono più tenuti in considerazione.

Marketing

Laddove sia legalmente obbligato a ottenere il consenso esplicito da parte dell’Utente a fornire materiale di marketing, il Titolare fornirà tali materiali di marketing solo se gli è stato concesso il consenso per farlo.

Se si attiva una sottoscrizione, si riceverà e-mail automatiche quando il contenuto viene aggiornato. Se si opta per qualsiasi newsletter, si riceveranno e-mail relative a tale newsletter. Se si selezionano preferenze quali problemi, argomenti, materie o settori, è possibile ricevere comunicazioni e-mail relative a tali argomenti selezionati autonomamente.

In quanto utente registrato, il Titolare potrebbe anche contattare l’Utente tramite e-mail e comunicazioni di marketing su argomenti che ritenga possano essere di suo interesse. Il Titolare potrà inviare e-mail e comunicazioni di marketing per conto suo o in collaborazione con un'altra organizzazione con la quale abbia stipulato un accordo di collaborazione.

Disiscrizione

Se si desidera annullare l'iscrizione alle mailing list o a qualunque registrazione, è necessario cercare e seguire le istruzioni fornite nelle aree appropriate del Sito o nelle relative comunicazioni all'Utente.

Se non si desidera ricevere e-mail o comunicazioni di marketing da parte del Titolare, è possibile contattarlo in qualsiasi momento per richiedere che tali comunicazioni cessino. Se si desidera annullare l'iscrizione o non ricevere più solo determinate comunicazioni, si prega di identificare tali comunicazioni nella richiesta. Se si sceglie di annullare l'iscrizione a qualsiasi o tutte le mailing, il Titolare potrebbe conservare informazioni sufficienti per identificare l’Utente in modo da poterne soddisfare la richiesta.

Disattivazione dell’account (ove applicabile)

Se l’Utente è un un utente registrato, può disattivare il suo account in qualsiasi momento tramite la sezione Utente registrato del Sito. Se si disattiva il proprio account sul Sito, non si riceveranno più i messaggi derivanti dall’essere un utente registrato. Se si decide di disattivare il proprio account, il Titolare potrebbe conservare informazioni sufficienti per identificare l’Utente in modo da poterne soddisfare la richiesta. Se l'Utente ha effettuato altre registrazioni con il Titolare, oppure ha fornito a Il Titolare informazioni attraverso altri mezzi (quali sottoscrizioni e adesioni a newsletter), tali registrazioni saranno mantenute salvo specifiche azioni da parte dell'Utente per chiederne la cessazione. Qualsiasi contenuto generato dall'Utente in precedenza, non sarà anonimizzato in seguito alla disattivazione né sarà rimosso immediatamente dal sistema o dalle registrazioni del Titolare.

Accesso ai dati

Il Titolare si impegna a fornire un accesso ragionevole e pratico che consenta ai visitatori del Sito di identificare e correggere eventuali imprecisioni nelle informazioni che raccoglie su di loro.

Quando conserva informazioni personali identificabili sull’Utente, il Titolare è responsabile di tenere una registrazione accurata delle informazioni suddette. Il Titolare non si assume la responsabilità di verificare l'accuratezza costante delle informazioni personali dell’Utente. In quanto utente registrato, è possibile aggiornare le proprie informazioni personali; per farlo, bisogna accedere usando le credenziali del proprio account e aggiornare le proprie informazioni.

In caso di domande sulla precisione di identificazione delle informazioni precedentemente inviate al Titolare o se si desidera rimuovere le informazioni obsolete, si prega di contattare il Titolare. Quando richiesto, e a condizione che sia pratico e commercialmente fattibile per soddisfare la richiesta e che non ci sia alcuna necessità legale o regolamentare per il Titolare di conservare le informazioni, il Titolare eliminerà le informazioni identificative dai sistemi operativi correnti.

Diritti relativi alle proprie informazioni

L’Utente ha determinati diritti secondo la legge in relazione alle sue informazioni personali che fornisce. In particolare, ha il diritto di (ove applicabile):

  • richiedere una copia delle informazioni personali in possesso del Titolare;
  • chiedere di aggiornare le informazioni personali in possesso del Titolare o di correggere tali informazioni personali che ritenga siano errate o incomplete;
  • chiedere che il Titolare cancelli le sue informazioni personali che detiene, o limiti il modo in cui utilizza tali informazioni personali;
  • opporsi al trattamento dei propri dati personali; e/o
  • ritirare il consenso al trattamento dei dati personali dell'Utente (nella misura in cui tale elaborazione è basata sul consenso e il consenso è l'unica base consentita per l'elaborazione).

Se si desidera esercitare tali diritti o capire se questi diritti siano applicabili all’Utente, si prega di contattare il Titolare inviando un'e-mail o uno dei mezzi indicati alla fine della presente Informativa. Il Titolare potrebbe addebitare una richiesta di accesso alle informazioni dell’Utente, se consentito dalle norme di legge applicabili.

Minori

Il Titolare comprende l'importanza di proteggere la privacy dei minori, soprattutto in un ambiente online. Il Sito non è intenzionalmente progettato per o diretto a minori, e i termini e le condizioni di utilizzo richiedono che tutti gli utenti siano maggiorenni nel loro paese. Il Titolare rispetta le leggi in materia di marketing e non raccoglie mai consapevolmente o conserva informazioni personali su persone di età inferiore ai 18 anni.

Modifiche

La presente Informativa è stata modificata da ultimo il 25 maggio 2018. Il Titolare potrebbe aggiornare la presente Informativa in qualsiasi momento pubblicandone una versione aggiornata sul Sito e modificando la data di revisione nel testo dell’Informativa stessa. La nuova informativa sulla privacy modificata o emendata si applicherà da quella data di revisione. Pertanto, il Titolare invita l’Utente a rivedere periodicamente la presente Informativa per essere informato su come il Titolare protegga le sue informazioni.

Legge applicabile

La presente Informativa deve ritenersi regolata dalla legge italiana (incluso il GDPR EU 2016/679) e deve essere interpretata in conformità a tale legge.

COOKIES

Il Titolare fa uso dei cookies tecnici, anche di terze parti, rilasciati dal Sito solo ed esclusivamente allo scopo di garantire agli utenti la corretta operatività delle funzioni del Sito stesso, comprese quelle di invio di messaggi dai form di contatto e/o di iscrizione alla newsletter, ed in generale di consentire una agevole navigazione e fruizione dei Sito medesimo, e non fa uso di cookies per fini di marketing o pubblicità o per la trasmissione di informazioni di carattere personale. 

Fermo restando quanto sopra, il Titolare non può tuttavia garantire che le seguenti terze parti, le cui applicazioni sono presenti sul Sito, non utilizzino cookies per fini di profilazione degli utenti:

  • Google;
  • Youtube;
  • Facebook;

Pertanto, in relazione a tali cookies il Titolare invita l’Utente a consultare le privacy policies delle terze parti suddette. 

Gli eventuali collegamenti a siti di partner del Titolare o al profilo del Titolare sui vari social networks costituiscono dei semplici links e non degli embeddings, e non sono quindi idonei a rilasciare cookies di sorta.

È possibile disabilitare i cookies e ogni browser ha una sezione specifica dove è possibile effettuare questa operazione.

COPYRIGHT

Tutte le informazioni ed i contenuti del Sito (quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i testi, la grafica, i files, le tabelle, le immagini ed i dati presenti all'interno delle pagine), inclusi i programmi software disponibili nel e tramite lo stesso, sono protetti ai sensi della normativa in vigore in materia di proprietà intellettuale e/o industriale. All’Utente è espressamente vietato modificare, copiare, distribuire, trasmettere, mostrare, pubblicare, commercializzare o concedere in licenza qualsiasi tipo di contenuto disponibile nel o tramite il sito per scopi commerciali o pubblici.

SECURITY

Il Titolare non sarà responsabile di eventuali danni, inclusi quelli causati dalla diffusione di virus, all'apparecchiatura informatica dell'Utente.

Video

Presentazione dell’insegnamento

41587 36 5

 

Un gruppo di ricerca dei Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell’Alma Mater ha messo a punto uno studio, pubblicato su Nature Biotechnology, per indicare i casi in cui gli anticorpi monoclonali possono essere considerati invenzioni e quindi essere brevettati per uso terapeutico.

Gli autori sono: Claudio Germinario, Sara Bertoli, Patrizia Rampinelli, Maurizio Cini

 

Titolo: Patentability of antibodies for therapeutic use in Europe

Autori: Claudio Germinario, Sara Bertoli, Patrizia Rampinelli, Maurizio Cini

Rivista: Nature Biotechnology volume 36, pages 402–405 (2018)

Articolo: Resto Del Carlino >>Download

 

 

 

categorie riviste

8) Nature Biotechnology IF 41.667

 

 

patent brev

>> Vai all'articolo

 

articolo focus 2

>> Vai all'articolo

 

Poster premiato - 57° Simposio AFI - 8 Giugno 2017

 
principi di legislazione farmaceutica libro rampinelli
 

Presentazione dell’insegnamento

presentazione 2015

Presentazione
insegnamento
a.a. 2015/2016

>> Download

presentazione 2016

Presentazione
insegnamento
a.a. 2016/2017

>> Download

presentazione 2017

Presentazione
insegnamento
a.a. 2017/2018

>> Download

presentazione 2018

Presentazione
insegnamento
a.a. 2018/2019

>> Download

presentazione 2020

Presentazione
insegnamento
a.a. 2020/2021

>> Download

Cookies Policy

Titolare del trattamento dei dati:

Brevetto Farmaceutico - Prof.ssa Patrizia Rampinelli

Informativa sui Cookies

Cosa sono i Cookies?

I Cookies sono piccoli file di testo inviati dai siti internet che l’utente sta visitando in quel momento. Questi dati vengono poi memorizzati in file di testo sul computer dell’utente e alla visita successiva ritrasmessi al sito web che li aveva inviati.

I Cookies di Terze parti invece sono quei file di testo inviati da un sito diverso rispetto a quello che l’utente sta visitando. Questo perché a volte può capitare che dati come immagini, link specifici, mappe risiedano in un server differente da quello del sito visitato.

In entrambi i casi queste piccole porzioni di dati sono molto importanti per un sito web perché permettono di migliorare l’esperienza dell’utente nell’utilizzo dei siti raccogliendo informazioni sulla navigazione effettuata.

Senza il ricorso ai Cookies ad esempio alcune complesse operazioni virtuali non potrebbero essere compiute: è il caso ad esempio della visualizzino dell’estratto conto o del pagamento delle bollette per le quali i Cookies, identificato l’utente, consentono di mantenere aperta la sessione per svolgere le suddette operazioni.

I Cookies ad esempio possono ricordare al sito le tue preferenze di navigazione per evitarti di selezionare tutte le volte la lingua, così da rendere le visite successive più semplici;

I Cookies in breve fanno risparmiare tempo in quanto aiutano il sito a ricordare le tue preferenze di navigazione per evitarti di doverle ridigitare tutte le volte che ritorni in quel sito web; oppure possono servire per fare dei “sondaggi anonimi” su come gli utenti navigano attraverso il sito, in modo da poterlo poi migliorare partendo da dati reali (per esempio con Google Analytics).

I Cookies non registrano informazioni personali, difatti gli eventuali dati identificabili non verranno mai memorizzati.

Un esempio di Cookie è: DataDiAccessoAlSito=2015-14-05, 12:22:14.

Questi dati quindi possono essere letti solo dai computer e spesso hanno una data di scadenza, raggiunta la quale il browser li cancella autonomamente.

Tipologie di Cookies e come vengono utilizzati dal sito web?

I Cookies vengono usati per scopi differenti a seconda della loro Parte: vi sono Cookies indispensabili o di navigazione senza i quali alcuni servizi non funzioneranno correttamente; i Cookies di performance o analitici, che semplicemente memorizzano informazioni che identificano anonimamente un visitatore e servono per migliorare l’esperienza e la qualità di navigazione si un sito da parte dell’utente; e infine vi sono i Cookies di funzionalità che, consentendo al sito di ricordare le scelte selezionate dell’utente (come la lingua o altre impostazioni disponibili), forniscono funzionalità personalizzate.

I Cookies poi possono essere Tecnici o di Profilazione: i primi hanno il solo scopo di effettuare una semplice trasmissione di dati o nella misura in cui si rendano necessari per fornire il servizio specificatamente richiesto dall’utente (come ad esempio loggarsi nell’area privata di un sito); i secondi invece tengono a memoria un determinato profilo dell’utente, come le sue preferenze di navigazione, allo scopo di inviare messaggi pubblicitari mirati.

Come già visto prima all’interno di un sito web ci sono anche i Cookies di terze parti che permettono all’utente di connettersi al proprio account o di condividere contenuti tramite i social network (Facebook, Twitter, GooglePlus…).

Vediamo le caratteristiche dei Cookies s di Profilazione utilizzati su questo Sito uno ad uno:

Cookie: Google Analytics
Scopo: Navigazione e funzionalità 
Parte: Prima parte 
Durata: Di sessione e permanenti 
Info: Policies di Google https://www.google.de/intl/it/policies/
Cookie: Google AdWords
Scopo: Navigazione e funzionalità 
Parte: Prima parte 
Durata: Di sessione e permanenti 
Info: Policies di Google https://www.google.de/intl/it/policies/
Cookie: Facebook
Scopo: Sociali 
Parte: Terza parte 
Durata: permanenti 
Info: Privacy Policy di Facebookhttps://www.facebook.com/help/411239642246274/
Cookie: Twitter
Scopo: Sociali 
Parte: Terza parte 
Durata: permanenti 
Info: Privacy Policy di Twitter https://twitter.com/privacy

Si ricorda infine che con la sottoscrizione di qualunque modulo di contatto presente su questo sito, l'utente accetta di essere iscritto alla Newsletter contenente informazioni pertinenti alle richieste dell’utente stesso. L’utente quindi compilando con i propri dati i campi previsti in qualunque form di contatto presente nel sito acconsente implicitamente al loro utilizzo per rispondere alla richiesta.

Come modificare le impostazioni sui cookies?

L’utente può in qualunque momento disabilitare l’utilizzo dei Cookies personalizzando le impostazioni del proprio browser:

Dopo avere eseguito una di queste operazioni però alcune funzioni delle pagine web potrebbero non funzionare correttamente.

Per procedere invece senza modificare l’applicazione dei Cookies è sufficiente continuare con la navigazione.

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati raccolti utilizzando i cookies potranno essere trattati dai collaboratori del SitoWeb, in qualità di incaricati e responsabili del trattamento. Tali dati potranno essere inoltre trattati da società di nostra fiducia che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica ed organizzativa. Queste società sono nostre dirette collaboratrici e svolgono la funzione di responsabile del trattamento. In particolare, nell’ambito del trattamento dei dati effettuato tramite il sito, La Società è responsabile del trattamento per quanto concerne la gestione e manutenzione tecnica del sito. I dati raccolti utilizzando i cookies analitici e sociali potranno essere trasferiti fuori dall’Unione Europea ma non saranno ceduti a terzi nè diffusi.

Pubblicazioni

rivista nature

di C. Germinario, S. Bertoli, P. Rampinelli, M. Cini (2018)

diritto ind img

di Claudio Germinario (2013)

diritto industriale

di Claudio Germinario (2009)

value of life

di Claudio Germinario (2004)

Comunicazioni a congresso

poster plant fruit

2023

PATENT EXTENSION FOR MEDICINAL PRODUCTS IN EUROPE: SUPPLEMENTARY PROTECTION CERTIFICATE SPECIFIC CASE LAW AND THE EXPORT WAIVER

C. Germinario, P. di Giovine, S. Bertoli, C. Triunfo, A. C. De Palo, F. Bigucci, P. Rampinelli

 

 
poster plant fruit

2022

LANDSCAPE REVIEW OF IMPLEMENTING AND DELEGATED ACTS APPLICABLE TO EUROPEAN MEDICAL DEVICE REGULATION 745/2017

E. Rocchi, G. Argenta; L. Savadori; G. D’orazio; G.M. Rossi; F. Bigucci; M. Cini; P. Rampinelli

 

poster plant fruit

2022

TRADE SECRETS, INTELLECTUAL PROPERTY AND VACCINES

G. D’orazio; L. Savadori; C. Triunfo; E. Rocchi; G.M. Rossi; F. Bigucci; M. Cini; P. Rampinelli

 

poster plant fruit

2022

THE ITALIAN AND BRITISH PHARMACY MODEL: A COMPARISON

Lucia Savadori, Federica Bigucci, Gian Maria Rossi, Elisa Rocchi, Giorgia D’Orazio, Maurizio Cini, Patrizia Rampinelli

 

poster plant fruit

2022

51. IS SUSPENSION OF ANTI-SARS-COV2 VACCINE PATENTS THE MOST APPROPRIATE AND FEASIBLE STRATEGY TO DEAL WITH THE COVID-19 PUBLIC HEALTH EMERGENCY?

Claudio Germinario; Paolo di Giovine; Chiara Triunfo; Federica Bigucci; Patrizia Rampinelli

 

poster plant fruit

2019

La brevettabilità di nuovi prodotti vegetali ottenuti con metodi essenzialmente biologici

P. Rampinelli, C. Germinario, F. Bigucci, G.M.Rossi, S. Bertoli, G. D'Orazio, L. Leo, M. Cini

crisper definitivo

2019

Brevettabilità nel settore Biotech

L. Leo, C. Germinario, P. Di Giovine, F. Bigucci, G. M. Rossi, S. Bertoli, G. D'Orazio, P. Rampinelli, M.Cini

poster brev 2018

2018

Contributory infringement nello scenario farmaceutico europeo

G. M. Rossi, C. Germinario, P. Rampinelli, M.Cini

poster afi 2017

2017

Metodo di ricerca per individuare la brevettabilità di anticorpi monoclonali per uso terapeutico

S. Bertoli, C. Germinario, P. Rampinelli, G. Argenta, M.Cini

POSTER AFI 2015

2015

Opportunità e problematiche per l’industria farmaceutica alla luce della proposta di direttiva europea sulla protezione dell’ undisclosed know-how e dei trade secrets

P. Rampinelli, G. Argenta, M. Cini

poster normix

2013

Evergreening: un recente caso italiano -­ Valutazioni sull’opportunità di prolungare la durata dei brevetti relativi a medicinali innovativi

P. Rampinelli, M. Cini

poster 2011

2011

La brevettabilità di un diverso regime di somministrazione di un medicinale per la cura già nota di una malattia

P. Rampinelli, M.Cini

comunicazioni rimini 2008

2008

La brevettabilità di varietà animali e vegetali geneticamente modificate

P. Rampinelli, M. Kodra, M. Cini

poster doha img

2007

La concessione di licenze obbligatorie per brevetti relativi alla fabbricazione di prodo ti farmaceutici destinati all’esportazione verso paesi con problemi di sanità pubblica

M. Cini, P. Rampinelli

comunicazioni catania

2006

Il brevetto di Principio Attivo e il brevetto di Formulazione nella Normativa e nella giurisprudenza

P. Rampinelli, M. Cini

2 saycs img

2002

Armonizzazione internazionale del diritto dei brevetti. Opportunità dell‘inserimento del concetto di “Period of grace” nei sistemi brevettuali europei al fine di evitare ritardi nella pubblicazione dei risultati della ricerca scientifica.

P. Rampinelli, M. Cini

 

Lezioni Claudio Germinario 2018

Convegno il brevetto farmaceutico e biotecnologico | 20 marzo 2015

convegno 2015 home

convegno 1

convegno 2